BOMBI PER L'IMPOLLINAZIONE NATURALE
I bombi sono insetti sociali che vivono in colonie costituite da una regina, operaie nutrici per la prole e bottinatrici per la raccolta del nettare e del polline.
Grazie a specifiche caratteristiche morfo-fisiologiche, risultano quindi ottimi impollinatori.
L’impiego dei bombi in serra si è affermato da molti anni ed ha sostituito ormai completamente la pratica dell’ormonatura dei fiori.
INSETTI UTILI PER LA LOTTA BIOLOGICA
Alcuni insetti possono essere dei grandi alleati nel campo dell’agricoltura biologica.
Parliamo di animali già esistenti nell’ecosistema che hanno la capacità di contenere e controllare in modo naturale l’azione di insetti parassiti dannosi per le colture.
Ciò consente di garantire al consumatore finale prodotti della terra di ottima qualità, assicurando al tempo stesso la salvaguardia dell’ambiente.
Andiamo a scoprire quali sono gli insetti utili in agricoltura biologica
INSETTI e ACARI UTILI
01
Adalia bipunctata Predatore di afidi
02
Amblyseius cucumeris Predatore di tripidi
03
Amblyseius swirskii Predatore di aleurodidi e tripidi
04
Amblyseius andersoni Predatore di acari
05
Anagyrus pseudococci Parassitoide di cocciniglia cotonosa
06
Aphidius colemani Parassitoide di afidi e parassitoide di aleurodidi
07
Macrolophus pygmaeus Predatore di aleurodidi e Tuta absoluta
08
Nephus conjuntus Predatore di cocciniglie cotonose
09
Nesidiocoris tenuis Predatore di aleurodidi
10
Orius majusculus Predatore di tripidi
CROMOTRAP | Metodo ecologico 100%
Le
CROMOTRAP sono trappole cromotropiche per il monitoraggio e la cattura massale.
Si tratta di trappole sviluppate tramite tecniche e metodologie ecologiche al 100% utilizzando ferormoni.
Perfettamente efficace e rispettosa delle colture e del terreno, la trappola permette, con l'aggiunta di un attrattivo (il feromone), di distruggere selettivamente un grande numero di insetti maschi e dannosi per impedire la riproduzione.